Tutte le novità
02 Maggio 2019 - 17:57
Eresia: è l'accusa esplicita rivolta contro Papa Francesco e contenuta in una lettera aperta redatta in diverse lingue - inglese, italiano, francese, spagnolo, tedesco e olandese - e firmata da una trentina di 'teocon': docenti universitari, teologi, uomini di Chiesa accomunati da una posizione cattolica tradizionalista e integralista, sulla stessa linea espressa in passato dai 'dubia' sollevati da alcuni cardinali conservatori contro le aperture nel campo sociale e morale prefigurate dal Pontefice.
Le posizioni espresse da Jorge Mario Bergoglio, specie sui temi relativi alla situazione economica e sociale e allo sfruttamento delle risorse in danno all'ambiente, oltre alle aperture in tema morale, non hanno mancato di provocare una levata di scudi negli ambienti conservatori nordamericani e trovato sponda fra i cattolici tradizionalisti. Il cui rispetto della 'tradizione' non si spinge evidentemente fino al riconoscimento del primato papale e della sua infallibilità in tema di fede.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo