Tutte le novità
10 Settembre 2015 - 15:27
La sensazionale scoperta in una grotta in Sudafrica
L'ominide era alto circa un metro e mezzo e pesava 45 chili
Una scoperta che potrebbe cambiare per sempre la storia dell’evoluzione dell’uomo. Si preannuncia in questi termini il ritrovamento in una grotta del Sudafrica, 50 chilometri a nordovest di Johannesburg, di alcune ossa fossilizzate di una specie umana ancora sconosciuta. Ribattezzato ’Homo Naledi’ l’ominide era alto in media un metro e cinquanta e pesava circa 45 chili.
I resti, che ammontano a più di 1.550 elementi fossili numerati, sono stati scoperti dalla Witwatersrand University di Johannesburg e dalla National Geographic Society in collaborazione con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie (Dst) e dal National Research Foundation (Nrf) del Sudafrica.
I fossili sono stati rinvenuti in una cavità a circa 90 metri dall’ingresso della grotta. Finora, la squadra ha recuperato almeno 15 individui della stessa specie. "L’Homo Naledi potrebbe essere una delle più antiche specie di Homo conosciute" ha detto Leo Berger, professore della Witwatersrand University, che ha guidato le due spedizioni e recuperato i fossili.
La scoperta rappresenta il più grande ritrovamento fossile di ominidi del continente africano: "Nel complesso, l’Homo Naledi si presenta come una delle specie primitive del nostro genere - ha detto John Hawks della Wisconsin-Madison University - ma ha anche alcune caratteristiche sorprendentemente simili a quelle umane, abbastanza per catalogarlo come appartenente alla specie umana".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo