Tutte le novità
17 Maggio 2019 - 16:31
Già da oggi è atteso l'arrivo di una nuova perturbazione che ha portato sin dal mattino alcune piogge limitate al Nord Ovest come sul Piemonte, la valle d'Aosta e la Lombardia montuosa. Fra il pomeriggio e la sera il peggioramento si sposterà lentamente verso il Nord Est colpendo tutto il Piemonte e la Lombardia. Sarà il preludio ad un ulteriore e serio peggioramento atteso fra sabato e domenica quando avremo l'ennesimo weekend da incubo, l'Italia infatti verrà travolta dall'ennesimo ciclone con temporali e grandine su molte regioni.
Tornerà a cadere un po' di neve sulle Alpi, sopra i 1600/1700 metri. Anche il Centro verrà coinvolto da piogge e temporali, soprattutto la Toscana, il Lazio fino a Roma, l’Umbria e le Marche. Il tempo sarà infine spiccatamente instabile anche al Sud, con possibili piovaschi fra la Campania e la Puglia settentrionale. I termometri al Nord torneranno a crollare e anche su alcuni tratti del Centro, mentre solo al Sud le temperature risulteranno in aumento.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito www.iLMeteo.it avvisa che anche domenica 19 sarà destinata ad essere rovinata dal brutto tempo e ancora una volta soprattutto al Centro-Nord, con le medesime regioni colpite il giorno precedente. Attesi ancora temporali con locali grandinate da Torino, Milano, Venezia e Bologna fino a Firenze e Roma. Il tempo sarà invece più soleggiato al Sud, dove un maggior irraggiamento solare garantirà un contesto climatico decisamente più consono alla stagione, ma anche qui niente di trascendentale. Il direttore inoltre aggiunge che anche la prossima settimana sarà caratterizzata, almeno fino a mercoledì 22, da temporali frequenti al Centro-Nord, ma con temperature in aumento a partire da martedì e nei giorni successivi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo