Tutte le novità
20 Maggio 2019 - 17:18
La situazione meteorologica generale continua ad essere piuttosto complicata sul bacino del Mediterraneo. Il tempo subisce la negativa assenza di una figura di alta pressione in grado di garantirci la quiete atmosferica e soprattutto un tipo di clima mite e gradevole come spesso avviene nel mese di Maggio. La settimana appena iniziata potrebbe essere ancora contrassegnata da una sorta di instabilità no-stop con temporali sempre in agguato. Il team del sito iLMeteo.it comunica che lunedì la circolazione ciclonica sviluppatasi nel corso del weekend aprirà la strada ad una nuova perturbazione pronta a rinnovare l'instabilità atmosferica su tutto il Centro Nord con ancora piogge, rovesci e temporali.
Tuttavia, già da mercoledì 22, quella timida ritrovata stabilità atmosferica, sarà minacciata da un nuovo aumento dei temporali pomeridiani che si svilupperanno soprattutto sull'area alpina e prealpina e ancora una volta sul Triveneto. Giovedì 23 l'Anticiclone africano farà una breve visita all'Italia portando un fugace fase di bel tempo e di caldo moderato sull'area tirrenica e su parte del Nord mentre continueranno a scoppiare dei temporali pomeridiani sulla dorsale appenninica del Centro Sud e comparti prealpini del Veneto.
Antonio Sanò, direttore e fondatore del sito iLMeteo.it avverte che dopo questa breve ed illusoria parentesi più consona alla stagione, ecco che arrivano nuovamente le brutte notizie. Se tutto verrà confermato, le correnti fredde nord europee, potrebbero inviare verso il nostro Paese l'ennesimo vortice ciclonico con la conseguenza di un rinnovato ritorno a condizioni di brutto tempo specialmente dapprima al Nord Venerdì e Sabato, poi al Centro-Sud Domenica. Le temperature in questo contesto non dovrebbero subire grossi scossoni.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo