Tutte le novità
30 Maggio 2019 - 12:11
La nave Cigala Fulgosi della Marina Militare è intervenuta per soccorrere i migranti a bordo del gommone al largo della Libia che da ieri si trova in difficoltà. "A 24h da prima segnalazione, dopo appelli della società civile, @ItalianNavy sembra operare soccorso - scrive su Twitter la Ong Mediterranea Saving Humans -. La nave P490 Cigala Fulgosi è sempre stata a poca distanza, ma ha aspettato. Se confermata morte di bimba di 5 anni tra naufraghi, sappiamo chi poteva salvarla e non l'ha fatto".
Il gommone con a bordo circa 90 migranti si trova al largo della Libia e da ieri era in difficoltà. Oggi, tramite Alarm Phone aveva lanciato l'ennesimo allarme spiegando che le persone a bordo avevano visto "un elicottero volare intorno a loro" ma senza alcuna imbarcazione a intervenire.
Le persone sull'imbarcazione hanno riferito inoltre che "una bambina di 5 anni è morta a bordo. "Alle 8.25h ci hanno detto che l'elicottero era ancora lì e di poter stabilire che la nave è un'imbarcazione militare - si legge in un tweet di Alarm Phone -. Siamo quasi certi che sia la P490 dell'ItalianNavy. Deve prestare soccorso immediato!".
Qualche ora fa, in un altro tweet Alarm Phone aveva fatto sapere che le "90 persone a bordo stanno ancora soffrendo e sono in grave pericolo. Il sole sta sorgendo nel Mediterraneo centrale ma ora possono vedere con chiarezza che nessuno è nelle vicinanze. Sono ancora abbandonati a mare e non c'è nessun soccorso in vista".
A chiamare in causa la nave Cigala Fulgosi della Marina Militare era stata la stessa ong Mediterranea Saving Humans, sottolineando su Twitter che era necessario "un intervento urgente".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo