Tutte le novità
24 Settembre 2015 - 22:16
Il libro è uscito negli Usa qualche settimana fa edito dalla Penguin Press
ROMA. "ZeroZeroZero", il libro di Roberto Saviano che affronta il tema della cocaina, è uscito qualche settimana fa negli Stati Uniti edito dalla Penguin Press, ed è già al centro di una serie di polemiche, che riguarderebbero un ipotetico plagio di alcuni stralci dell'opera. Il sito d’informazione statunitense 'Daily Beast' ha infatti pubblicato oggi un articolo a firma del giornalista Michael Moynihanne che afferma che nel libro ci sono «diversi casi di apparente plagio». "ZeroZeroZero", che viene definito dal sito «un libro incasinato», «una serie di storie in cerca di coerenza narrativa, in cui ad eventi insignificanti viene attribuito un grande significato storico», sarebbe ricco di «frequenti esempi di ricerche e linguaggi rubacchiati da altri giornalisti», scrive il giornalista.
«Tentando di verificare alcune delle più curiose dichiarazioni di 'ZeroZeroZero' - affonda Moynihanne - ho scoperto una significativa quantità di materiali presi direttamente da altri giornalisti, senza citazione, e spesso usando un linguaggio che può apparire diverso a causa delle reiterate traduzioni dall'inglese, spagnolo e italiano».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo