Tutte le novità
06 Giugno 2019 - 17:39
CASERTA. Il gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere ha convalidato i sequestri eseguiti negli scorsi giorni dai carabinieri - su provvedimento urgente della locale Procura della Repubblica - di tre “Cannabis shop" ubicati a Caserta per il reato di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Provvedimento scattato all'indomani della sentenza della Cassazione a sezioni unite che si era pronunciata in merito, ritenendo la Cannabis sativa “light" una vera e propria droga. La Procura aveva disposto un decreto d'urgenza di perquisizione e sequestro preventivo, denunciando i relativi titolari (uno di loro, ieri, ha inscenato una protesta incatenandosi all'esterno del negozio) in quanto “detenevano ed esponevano per la vendita infiorescenze, foglie, resina e olio ottenuti dalla coltivazione di una varietà di cannabis", che non rientra tra quelle ritenute “legali". Infatti, precisa una nota della Procura, la legge 242/2016 qualifica come lecita esclusivamente la coltivazione di Canapa delle varietà iscritte nel catalogo comune delle specie agricole. Intanto, il gip, ha disposto “accertamenti tecnici sulle infiorescenze sequestrate nei negozi per appurare la specifica varietà della Cannabis sativa e la percentuale di Thc rilevabile, in modo da verificare l'effetto drogante della sostanza stupefacente". I Cannabis shop, secondo una direttiva del Viminale, devono inoltre essere ubicati lontano da scuole, ospedali, parchi giochi, università e luoghi frequentati da minori. Oltre ai tre negozi sequestrati, sempre a Caserta, informa la nota della Procura, “analoghe operazioni sono state eseguite dai militari del Nucleo di Polizia Economica Finanziaria nei confronti di un'altra attività commerciale il cui titolare è ritenuto responsabile per aver posto in commercio la Cannabis sativa light".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo