Tutte le novità
07 Giugno 2019 - 20:10
NAPOLI. Il comitato dei ministri del Consiglio d'Europa è «preoccupato» perché solo «una minima parte delle ecoballe accumulate prima del 2009» in Campania sono state rimosse e «sollecita le autorità italiane ad attuare senza ulteriori ritardi il piano per rimuovere questo tipo di rifiuti». È quanto si legge in una valutazione dell'organo esecutivo del Consiglio d'Europa che ha esaminato quanto fatto dall'Italia per affrontare i problemi evidenziati dalla Corte di Strasburgo nella condanna del 2012. Il Governo italiano non è stato in grado di dimostrare al Consiglio d'Europa che la gestione dei rifiuti in Campania funziona. Nel 2012 la Corte di Strasburgo aveva condannato e multato l'Italia per aver costretto i cittadini di Summa Vesuviana a vivere per mesi tra l'immondizia che si accumulava sulle strade in seguito all'emergenza rifiuti che la Regione ha conosciuto tra il 1994 e il 2009.
OPPOSIZIONI ALL'ATTACCO. «Che brutta figura la bacchettata del comitato dei ministri del Consiglio d'Europa sulle ecoballe. Una bocciatura che poteva essere evitata alla Campania». La pensa così il presidente della commissione Terra dei Fuochi, bonifiche ed ecomafie del Consiglio regionale della Campania, Gianpiero Zinzi. «Le preoccupazioni del Consiglio d'Europa sono condivisibili - dice - il fallimento del piano di ecoballe è stato annunciato dalla nostra opposizione in Aula, ma neanche dinanzi agli impietosi numeri abbiamo assistito ad un cambio di marcia. Quel finanziamento, come ripetiamo da tempo, avrebbe potuto essere utilizzato meglio e rispettando i tempi previsti». «Ci auguriamo - conclude Zinzi - adesso di non certificare un altro flop quando a settembre il termovalorizzatore di Acerra si fermerà per lavori di manutenzione. Attendiamo ancora di conoscere dove De Luca pensa di “parcheggiare" le nuove ecoballe». «Altro che “dalla Terra dei Fuochi alla terra dei fiori", come improvvidamente osò annunciare De Luca. La verità - tuona il deputato e segretario di presidenza della Camera Alessandro Amitrano (M5S) -, amarissima per i cittadini, è un'altra: De Luca ha fallito». I consiglieri regionali del M5S Maria Muscarà e Vincenzo Viglione hanno annunciato un'interrogazione alla giunta regionale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo