Tutte le novità
31 Luglio 2019 - 12:48
CASERTA. Gli uomini della Digos della Questura di Roma hanno arrestato lo stalker di Giorgia Meloni , leader di Fratelli d'Italia. Gli agenti hanno eseguito l'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, emessa dal Gip presso il Tribunale di Roma, a carico di N. R., autore di atti persecutori nei confronti del presidente di FdI. L'uomo è stato arrestato a Trentola-Ducenta, nel Casertano.
LE INDAGINI. Le indagini, condotte dalla Digos romana, sono iniziate dopo i numerosi messaggi inquietanti, di natura minatoria e diffamatoria, inviati sul profilo Facebook di Giorgia Meloni. Dopo aver accertato che N.R. è stato l'autore dei messaggi oggetto d'indagine, pattuglie del Compartimento Polizia Ferroviaria e della Digos di Roma, in due occasioni, hanno fermato l'indagato presso la Stazione Termini di Roma. Quest'ultimo riferiva agli operanti di essere arrivato in treno dalla Campania proprio per andare a cercare l'abitazione romana del presidente di Fratelli d'Italia. Proprio per questo, oltre alla misura degli arresti domiciliari, lo stalker è stato sottoposto anche al provvedimento del Questore di Roma del Foglio di Via Obbligatorio, con divieto di ritorno per anni 2 nella provincia di Roma.
LA DICHIARAZIONE. «Devo ringraziare le forze dell’ordine che si sono accorte prima di me di quello che accadeva. La cosa che mi ha preoccupata maggiormente in questa vicenda non è stata tanto quella di avere io uno stalker, ma l’attenzione ossessiva di questa persona verso mia figlia». Lo ha dichiarato Giorgia Meloni, dopo che questa mattina la Digos della Questura di Roma ha eseguito l'ordinanza applicativa della misura cautelare. «Questo mi ha fatto preoccupare - ha detto ai giornalisti arrivando a Montecitorio - ma devo dire che gli inquirenti sono stati bravissimi e tempestivi e quindi ovviamente a loro dico grazie per il lavoro che stanno facendo. Mi sento assolutamente più sicura e tranquilla nel sapere di poter contare sul lavoro così attento dei nostri servitori dello Stato».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo