Tutte le novità
04 Settembre 2019 - 19:25
BATTIPAGLIA. Domenica 8 settembre si svolgeranno le operazioni di bonifica di una "bomba d'aereo" risalente alla seconda guerra mondiale rinvenuta nel comune di Battipaglia (Salerno), in un terreno agricolo. Le operazioni saranno condotte dagli Artificieri dell'Esercito Italiano-21° Reggimento Guastatori di Caserta: avranno inizio quando sarà completata l'evacuazione della popolazione e si protrarranno per 8/12 ore. L'evacuazione riguarderà 36.000 cittadini, residenti nel raggio di 1,600 metri dal punto di rinvenimento - raggio di sgombero previsto dalla normativa Nato in base alla tipologia e alle caratteristiche dell'ordigno - e inizierà alle 5,00 del mattino per agevolare le operazioni dei militari e fare in modo che i cittadini possano rientrare il prima possibile nelle loro abitazioni. Oltre alla popolazione saranno evacuati l'Ospedale "Santa Maria della Speranza", Municipio e Comando Polizia Locale. Inoltre saranno interrotte la circolazione veicolare sull'A2 Autostrada del Mediterraneo e sulla SS18 "Tirrena Inferiore" e la circolazione ferroviaria (linea Salerno-Reggio Calabria e linea Battipaglia-Potenza-Metaponto). Anche l'erogazione dei servizi essenziali, in particolare energia elettrica, gas, linee telefoniche fisse e mobili, verrà sospesa. La Prefettura di Salerno, d'intesa con il Genio Militare, coordinerà la gestione dell'evento attraverso il "Centro di Coordinamento Soccorsi" che sarà istituito nell'occasione. Il dispositivo di protezione civile ha richiesto in questi mesi una complessa attività di pianificazione per i diversi profili (evacuazione e assistenza alla popolazione, aspetti sanitario, viabilità stradale e ferroviaria, servizi essenziali).
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo