Tutte le novità
04 Settembre 2019 - 19:58
NAPOLI. Tornano in piazza i navigator campani, che domani 5 settembre a partire dalle 10 saranno in presidio sotto la sede della Regione Campania a Napoli, «per esortare il governatore campano a firmare la convenzione che consentirà ad Anpal Servizi spa di procedere alla nostra contrattualizzazione». L'obiettivo, spiegano in una nota, «è quello di far sentire, ancora una volta, la nostra voce ed ottenere un riscontro positivo da parte della Regione Campania in merito alla nostra posizione. Come è noto - aggiungono - ad oggi quella campana è l'unica regione che si oppone alla contrattualizzazione dei navigator, impedendo di fatto a vincitori di regolare selezione pubblica di intraprendere il percorso di formazione e di assistenza tecnica nei Centri per l'impiego regionali. Come in molteplici occasioni ribadito, noi abbiamo partecipato consapevolmente ad una selezione pubblica per un contratto di collaborazione, senza finora riuscire ad ottenere il contratto che ci spetta. L'obiettivo è quello di riuscire a far valere un nostro diritto e cominciare il percorso formativo e professionale previsto, superando,finalmente, questa fase che ci vede ostaggio dell'attuale situazione politica. La nostra vittoria sarà la vittoria di un'intera Regione». La figura del navigator, conclude la nota, «è infatti fondamentale per l'attuazione delle politiche attive del lavoro legate al reddito di cittadinanza. Auspichiamo, altresì, che la nuova fase politica nazionale porti un clima di collaborazione istituzionale anche nella nostra Regione».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo