Tutte le novità
06 Settembre 2019 - 19:59
SALERNO. Domenica prossima saranno gli artificieri dell'Esercito Italiano appartenenti al 21° Reggimento Guastatori della brigata bersaglieri "Garibaldi" di Caserta a svolgere, nel comune di Battipaglia, le operazioni di bonifica di una bomba d'aereo di nazionalità inglese risalente alla seconda guerra mondiale rinvenuta in un terreno agricolo. Le operazioni, che si protrarranno per 8-12 ore. Sarà prevista l'evacuazione di circa 36.000 cittadini, pari al 72% della popolazione, residenti nel raggio di 1.600 metri dal punto di rinvenimento. Durante l'attività, inoltre, non sarà consentita la circolazione veicolare sull'autostrada del Mediterraneo e sulla SS18 "Tirrena Inferiore" e verranno interrotti i collegamenti ferroviari tra la Campania e le regioni della Basilicata e Calabria. L'erogazione dei servizi essenziali come l'energia elettrica, gas, linee telefoniche fisse e mobili, verrà sospesa. La Prefettura di Salerno, in sinergia con l'Esercito Italiano, gestirà l'evento attraverso un Centro di Coordinamento Soccorsi istituito per l'occasione.
RFI. Per consentire l'intervento degli artificieri, tra le 5.00 e le 21 di domenica 8 settembre, la circolazione ferroviaria sulla Direttrice Tirrenica Sud e sulla linea Salerno -Potenza - Taranto, sarà modificata con possibili ritardi e cancellazioni. Inoltre, nello stesso periodo, i treni non potranno fermare nella stazione di Battipaglia. Poiché il perimetro di sicurezza per le operazioni di disinnesco comprende anche itinerari stradali, non sono previsti servizi sostitutivi con autobus. Informazioni di dettaglio sui provvedimenti di circolazione ferroviaria e sui treni interessati, sono disponibili nelle stazioni, uffici assistenza, sui canali telematici e on line del Gruppo FS Italiane.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo