Cerca

Operazione anticamorra ad Avellino, 23 arresti: contestato anche lo scambio elettorale. Tra gli indagati il segretario della Lega

Operazione anticamorra ad Avellino, 23 arresti: contestato anche lo scambio elettorale. Tra gli indagati il segretario della Lega

AVELLINO. Maxioperazione anticamorra in provincia di Avellino portata avanti dai Carabinieri del capoluogo: arrestate 23 persone per associazione a delinquere. In campo oltre 250 militari dell'Arma. Sono in corso altre perquisizioni nei confronti di diversi indagati. Secondo gli inquirenti si tratterebbe del nuovo clan Partenio. I reati contestati a vario titolo sono di associazione a delinquere di tipo mafioso, scambio elettorale politico mafioso, turbata libertà degli incanti, trasferimento fraudolento di valori, riciclaggio. Al momento sono in corso le perquisizioni da parte di Carabinieri e Guardia di Finanza di Napoli in abitazioni, uffici, società, ditte e aziende ricollegabili, anche per interposta persona al gruppo delinquenziale.

Figura anche lo scambio elettorale politico-mafioso tra i reati che vengono contestati alle 17 persone indagate dalla Dda in quanto le ritiene «il braccio economico del nuovo clan Partenio». Il blitz è scattato dopo una serie di episodi avvenuti nelle scorse settimane ad Avellino, tra cui l'aggressione all'assessore alla Sicurezza del Comune di Avellino, Giuseppe Giacobbe. Nei confronti delle persone indagate, i cui nomi non sono stati resi noti, la Dda di Napoli ha emesso un sequestro preventivo-probatorio anche per turbata libertà degli incanti, trasferimento fraudolento di valori e riciclaggio. 

Tra gli indagati c'è anche il segretario provinciale della Lega, l'imprenditore Sabino Morano. La sua abitazione è stata perquisita dalle forze dell'ordine. Nello scorso mese di agosto, alcune auto in uso all'esponente politico, vennero incendiate nei pressi del suo domicilio avellinese. Nei suoi confronti vennero anche disposte alcune misure di tutela personale. Secondo la Dda di Napoli, Morano e gli altri indagati sono considerati «ricollegabili, anche per interposta persona, al gruppo delinquenziale». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori