Tutte le novità
22 Ottobre 2019 - 20:14
CASERTA. Ivanohe Schiavone, 31 anni di Casal di Principe, figlio del boss Francesco Schiavone detto Sandokan è indagato a piede libero per 512 bis codice penale (trasferimento fraudolento di valori al fine di eludere disposizioni di legge) e non solo: questa mattina ha subito una perquisizione domiciliare presso l'abitazione paterna di via Bologna a Casal di Principe. «Ivanohe insieme ad Oreste Diana e Romeo Pellegrino avrebbe intestato fittiziamente a Renata, Alessandro e Salvatore Marino la titolarità di un'agenzia di scommesse a Trentola Ducenta al fine di eludere misure di prevenzione», si legge nel provvedimento della Dda di Napoli, gip Pietro Carola del tribunale di Napoli. Quarantanove sono complessivamente gli indagati nell'inchiesta della Dda che stamattina ha portato all'arresto di 17 persone (due invece risultano irreperibili). Nel registro degli indagati c'è anche l'altro figlio di Francesco Schiavone Sandokan, il collaboratore di giustizia Nicola Schiavone, mentre tra gli insospettabili figura anche un poliziotto, in servizio presso il commissariato di Giugliano in Campania. Gli interrogatori di garanzia saranno effettuati domani: nel collegio difensivo gli avvocati Paolo Caterino, Stefania Pacelli. La perquisizione dei carabinieri di questa mattina è stata effettuata nell'abitazione dove il padre di Ivanohe, Sandokan fu arrestato l'11 luglio del 1998 dopo una lunga latitanza. Tra le accuse a carico ddegli arrestati: le estorsioni ad imprenditoriali dell'agro aversano, tra Aversa, Trentola Ducenta e Lusciano e lo spaccio di sostanze stupefacenti, tra il casertano (Trentola Ducenta, San Marcellino e Parete) e Napoli, fiumi di droga che arrivavano con l'aiuto di cittadini albanesi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo