Tutte le novità
30 Ottobre 2019 - 19:01
NAPOLI. Truffa ai danni dello Stato, falso in atto pubblico e corruzione. Di questi reati rispondevano a vario titolo i quattro imputati di un altro filone dell'inchiesta Eco4 che si è chiusa oggi dinanzi al giudice Alabiso della seconda sezione della Corte d'appello di Napoli nel giudizio di rinvio dalla Cassazione. Assolto l'architetto casertano, Claudio De Biasio dalla truffa ai danni dello Stato. Rideterminata la pena per l'imprenditore Giuseppe Diana di Mondragone in 3 anni e 8 mesi, rideterminata la pena per l'imprenditore Sergio Orsi di Casal di Principe a 2 anni e tre mesi, rideterminata la pena per Giuseppe Valente a 4 anni e 10 mesi di reclusione. In questo procedimento fu indagato anche il fratello di Sergio Orsi, Michele che nel 2008 venne ucciso dal gruppo Setola. Orsi era considerato l'imprenditore legato ai Bidognetti e, per questo, favorito proprio nella gara d'appalto per l'individuazione della società che avrebbe dovuto supportare il braccio operativo del Ce 4 (di cui era presidente Valente). Nel collegio difensivo gli avvocati Carlo De Stavola, Elisabetta Carfora, Domenico Esposito, Mauro Valentino e Antonio Abet.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo