Tutte le novità
26 Novembre 2019 - 13:59
NAPOLI. «Continuiamo a registrare ritardi che io considero vergognosi. Abbiamo cominciato ad applicare le sanzioni a carico del Formez, perché nella convenzione firmata con la Regione si prevedevano anche sanzioni se si perdeva tempo inutile». Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, sui ritardi nella pubblicazione dei risultati del concorso indetto dalla Regione per oltre 2mila assunzione negli enti pubblici campani. «Ci hanno detto, questa è l'ultima notizia - aggiunge De Luca - che per quanto riguarda la graduatoria della categoria C, quindi i diplomati, Ripam si dovrebbe riunire giovedì o venerdì, quindi avremo l'approvazione della graduatoria. Intanto andiamo avanti con la seconda prova di concorso per la categoria D per metà dicembre, al più arriveremo a inizio gennaio per fare l'altra prova. Alla fine, con molta sofferenza, arriveremo a chiudere il concorso per gennaio e abbiamo già in programma per la fine di gennaio una grande assemblea con i 3mila ragazzi a cui stiamo cambiando la vita dando il lavoro, non l'assistenza. Sarà davvero una grande giornata per la Campania», conclude De Luca.
FORMEZ. «Nel merito della contestazione mossa si segnala che il progetto esecutivo, e di conseguenza i costi e la tempistica, sono stati definiti sulla base della partecipazione alle prove di circa 200.000 candidati. Come è noto, e come più volte rappresentato e riscontrato da codesta amministrazione, le candidature ai due bandi concorsuali sono state oltre 1.000.000 e i candidati unici oltre 350.000, quindi circa 1,5 volte in più rispetto ai candidati previsti». È questo uno dei passaggi delle controdeduzioni che il Formez ha inviato alla Regione Campania, rispondendo alla lettera di contestazione inviata dall'ente regionale per l'allungarsi dei tempi nelle correzioni e nella definizione delle graduatorie dopo le prime prove scritte del corso-concorso.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo