Cerca

Carinola (Ce). Torna il festival dei libri 'Contesti'

Carinola (Ce). Torna il festival dei libri 'Contesti'

La manifestazione si svolgerà dal 18 al 19 dicembre per promuovere la lettura e creare un ponte agevolato tra autore, testo e lettore.

Dal 18 al 19 dicembre torna "Contesti" il festival dei libri nato da un’idea dell’associazione AABC (Amici della Biblioteca di Carinola) che gestisce in forma di volontariato la Biblioteca Comunale. La rassegna è legata all’arte di dire parole, di progettare, sviluppare ed infine porgere idee attraverso una serie di incontri che si susseguiranno in diversi momenti spazio-temporali nel quattrocentesco Palazzo Novelli. Durante i due giorni ci saranno laboratori per diverse fasce d’età: l’illustratore Goancarlo Corvino realizzerà con adulti e ragazzi un fumetto corale, mentre i bambini costruiranno un libro a mano con materiale riciclato insieme all’associazione "Arteteca at work". Il drammaturgo Francesco Puccio discuterà sul tema della ricezione dei classici nel mondo contemporaneo. 

Inoltre, si avrà la possibilità di conoscere il patrimonio storico-artistico di Carinola, partecipando alle visite guidate a cura dell’Archeoclub. Ampio spazio sarà dedicato all’arte visuale del fumetto con le esposizioni delle opere di Enzo Troiano, Giancarlo Corvino, Simone Lucciola e Rocco Lombardi, la scuola italiana di Comix e Daniele Bigliardo. Momento cruciale dei due giorni saranno le presentazioni dei libri e gli incontri dedicati alla narrativa. Ospiti di questa seconda edizione saranno Carmen Pellegrino, Eva Giovannini, Attilio Coco, Marco Marsullo, Diedo De Silva e Antonio Pascale. A scandire il tempo del festival sarà la musica: Fuori Catalogo intervisterà la band The Orange Beach per un dialogo sul filo rosso che collega la musica alla letteratura, Canio lo Guercio con Alessandro D'Alessandro canterà il suoTragico Ammore. Il sabato, chiuderà il festival Davide Combusti, in arte The Niro, in concerto.

Di seguito il programma completo: 

Venerdì 18: 

11:00 Fuori Catalogo incontra la band The Orange Beach, per un dialogo sul filo rosso che collega la musica ed il libro. 

15:00 Letteratura disegnata, apertura della mostra dedicata al fumetto. Espongono: Enzo Troiano, Giancarlo Covino, Simone Lucciola e Rocco Lombardi, Scuola italiana di Comix, Daniele Bigliardo.

15:30 Giancarlo Covino, illustratore e architetto, incontra il pubblico di Contesti per realizzare insieme un fumetto corale.

17:30 "Cade la terra" di Carmen Pellegrino: la scrittrice e abbandonologa parla del suo ultimo lavoro con Concetta Maria Pagliuca di Legenda Letteraria. Mostra fotografica sul tema dell’abbandono a cura di Sara Capomacchia.

19:00 "Europa Anno Zero – Il ritorno dei nazionalismi di Eva Giovannini": un dibattito politico attuale con la giornalista, autrice del libro e con la partecipazione di Antonio Pascale.

21:30 "Tragico Ammore – struggimenti, giaculatorie e smarrimenti": teatro-canzone con Canio Loguercio (voce e chitarra) e Alessandro D’Alessandro (organetto- live electronics). A seguire dj-set.

Sabato 19:

11:00 Ricevere i classici: il mito della tragedia greca sulla scena contemporanea: il drammaturgo Francesco Puccio discute sul tema della ricezione dei classici nel mondo contemporaneo.

11:30 Visite guidate al centro storico di Carinola a cura dell’Associazione Archeoclub.

15:00 Costruiamo un libro laboratorio per bambini a cura di Artétèca at work: i più piccoli si avvicinano alla dimensione fisica del libro realizzandone uno a mano.

15:00 "I miei genitori non hanno figli" di Marco Marsullo: l’autore presenta il suo ultimo libro con la giornalista Lidia Luberto.

15:30 Visite guidate al centro storico di Carinola a cura dell’Associazione Archeoclub.

17:30 "L’odore della polvere da sparo" di Attilio Coco: lo scrittore discute del suo libro con il Prof. Filippo Ianniello.

19:00 "Terapia di coppia per amanti" di Diego De Silva: reading letterario con l’autore. Introduce Antonio Pascale. A seguire Aperitivo.

21:00 "Ricomincio da Massimo", monologo-spettacolo di e con Antonio Pascale.

22:30 The niro, nome d’arte di Davide Combusti, cantautore e polistrumentista romano, tra le tappe del suo tour ha scelto Contesti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori