Cerca

Concorsone, nuove prove per i ricorrenti

Concorsone, nuove prove per i ricorrenti

Ancora bufera sulla procedura di assunzione: recupero delle preselettive per i ricorrenti tra i diplomati

NAPOLI. ll Tar Campania chiede il recupero delle prove selettive per i ricorrenti al maxi concorso per categoria C, quella dei diplomati. Il Formez dovrà, stando all’ordinanza emessa oggi, provvedere a nuove prove suppletive “per l’assunzione del personale a tempo indeterminato per la categoria C”. Sono stati dodici i candidati esclusi dalla prima prova selettiva che, assistiti dallo Studio legale Leone-Fell hanno presentato ricorso per contestare le modalità operative con cui Formez e Commissione Ripam hanno gestito la selezione. Il Tar ha ritenuto che sussistono “i presupposti per l’accoglimento della domanda cautelare”. Ad inizio mese era stato, invece, sospreso il concorso per ricorsi per la categoria D (quella dei laureati), poi ribaltata dal Consiglio di Stato che ha accolto il ricorso presentato dalla Regione. «Il collegio ha accolto in pieno le nostre richieste - ha detto l’avvocato Francesco Leone - che erano non solo di fare accedere alle prove che ancora si devono svolgere i nostri ricorrenti di categoria C, ma anche di riprogrammare delle prove suppletive per i nostri ricorrenti, per tutti quei profili le cui prove si erano svolte nei giorni scorsi. Questa ulteriore conferma del Tar Napoli - ha concluso l’avvocato - ci fa capire ancora una volta quanto le prove organizzate dal Formez per il concorso Regione Campania siano lacunose e illegittime». Gli esclusi hanno contestato il mancato rispetto del principio dell'anonimato delle prove che risponde all'esigenza di salvaguardare la segretezza degli autori delle prove scritte fino a quando la correzione non sia stata ultimata. Nei giorni scorsi lo studio legale aveva denunciato l’assenza di metal detector per i controlli iniziali e di schermatura tramite jammer all’interno delle aule, sia alle preselettive che alle prove scritte. Al concorsone della Regione Campania i candidati avrebbero introdotto cellulari e altri dispositivi connessi a Internet e ricevere così il fatidico “aiuto da casa”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori