Tutte le novità
19 Maggio 2020 - 11:53
L’azienda leader internazionale delle costruzioni di materiali ferroviari ricomincia dopo il lockdown
AVELLINO. La Campania riparte. La nuova fase dell’emergenza Coronavirus ha messo in luce la voglia di ricominciare di tante aziende campane e tra queste spicca il caso della Cim di Flumeri, in provincia di Avellino.
Azienda metalmeccanica già dotata dei migliori sistemi di sicurezza e rispetto dell’ambiente, ha riaperto i suoi capannoni dopo aver effettuato una profonda sanificazione dello stabilimento, sia della cubatura interna che delle aree esterne, verificata e certificata dalle apposite strutture sanitarie regionali.
Una ripartenza che ci voleva per gli oltre 170 dipendenti dell’azienda leader internazionale delle costruzioni di materiali ferroviari di macro e media carpenteria e di “interiors”. La Cim si è fatta carico dei costi e ha saputo reggere il colpi dell’emergenza, dopo aver osservato la chiusura come da leggi.
Adesso è pronta a ripartire: distanziate tutte le postazioni di lavoro, dotato tutti gli ambienti di appositi “dispenser” con detergenti disinfettanti per i lavoratori e gli ospiti eventuali. Affissi agli ingressi carrai e pedonali evidenti cartellonistiche riportanti tutte le regole da rispettare in questo difficile periodo di transizione e persistente distanziamento sociale.
La Cim ha riaperto l’azienda “accogliendo” tutti i suoi dipendenti attraverso un attento triage effettuato da personale sanitario specializzato che ne ha certificato l’efficienza e la disponibilità alla ripresa delle attività produttive dopo il positivo controllo delle temperature corporee e del risultato favorevole dei “test rapidi”.
Misure sanitarie sostenute per intero a carico dell’azienda pronta a ripartire grazie alla dedizione del responsabile di volontariato Panacea Onlus di Ariano Irpino, il dottor Pasqualino Molinario, e al team di volontari per il supporto “Screening Tests Rapid”.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo