Tutte le novità
31 Maggio 2020 - 20:01
SALERNO. È morto in seguito a un delicato intervento chirurgico al quale era stato sottoposto il sindaco di Polla, Rocco Giuliano. Giuliano, 75 anni, prima del ricovero era stato in prima linea nella lotta al Coronavirus. Il suo comune, infatti, è stato uno dei cinque comuni della zona rossa istituita in provincia di Salerno in seguito all'aumento dei contagi nel Vallo di Diano. Nel 2018 era stato eletto sindaco di Polla per la quarta volta. Negli ultimi anni aveva ricoperto anche l'incarico di consigliere provinciale.
«La dipartita del sindaco Rocco Giuliano provoca un forte dolore a tutti noi. Alla comunità di Polla e a tutti i socialisti». Così in una nota il segretario del Psi, Enzo Maraio. «Lo incontrai poco prima del lockdown per mettere a punto alcuni provvedimenti per il centro sportivo meridionale di San Rufo, voluto e realizzato tanti anni fa proprio dai socialisti del Vallo di Diano. Si era reso disponibile - ha raccontato ancora Maraio - perché era una persona instancabile e aveva davvero a cuore la sua città, che ha amministrato bene e a lungo. Nei 20 anni in cui ha guidato la sua comunità da Sindaco è sempre stato un punto di riferimento per tutto il territorio. Se ne va una bella persona. Un socialista. Il Psi si stringe al dolore della sua famiglia e della comunità pollese».
Anche Silvano Del Duca, Segretario Provinciale Psi Salerno, si unisce al messaggio del segretario Maraio: «La dipartita del Sindaco di Polla, Rocco Giuliano, lascia sgomenta tutta la comunità socialista salernitana. Punto di riferimento dell’intero Vallo di Diano, oggi ci lascia un grande uomo, rispettoso delle istituzioni e amante della buona politica. I socialisti salernitani si stringono al dolore della famiglia e della sua comunità».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo