Tutte le novità
05 Giugno 2020 - 13:07
CASERTA. “Action day" interforze nella “Terra dei Fuochi", sequestrate aree abusive con cumuli di rifiuti derivanti da scarti di lavorazione di attività illecite.
Nell'ambito delle attività coordinate dalla Prefettura di Napoli d'intesa con la Prefettura di Caserta sono stati effettuati controlli straordinari programmati dall’Incaricato per il contrasto del fenomeno dei roghi nella regione Campania, nei territori dei Comuni di Palma Campania, Piazzolla di Nola e Saviano per la provincia di Napoli e nel Comune di Castel Volturno per la provincia di Caserta.
In campo 25 equipaggi per un totale di 60 unità interforze appartenenti al Raggruppamento Campania dell’Esercito, alla Polizia Metropolitana di Nola, alla Polizia Municipale di Castel Volturno, ai Commissariati di PS di Nola e Castel Volturno, ai Carabinieri della Stazione di Piazzolla di Nola e di Mondragone, ai Carabinieri Forestale di Marigliano e Formicola, alla Compagnia della Guardia di Finanza di Ottaviano e Mondragone, al Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza, all’Arpac e all’Asl.
Controllate 12 attività imprenditoriali e commerciali, di cui 3 sequestrate e sanzionate; sequestrati anche vari macchinari per la produzione; 135 persone identificate, di cui 9 denunciate e 6 lavoratori irregolari; rinvenuti circa 8000 kg di rifiuti smaltiti illecitamente e sequestrati altri 4000 Kg circa di rifiuti speciali non pericolosi; più di 17mila euro di sanzioni comminate. Nel territorio comunale di Palma Campania contestato anche un incendio di rifiuti in una azienda che teneva rifiuti accumulati anche nel sotterraneo.
Gestione e smaltimento illecito dei rifiuti e degli scarti delle lavorazioni i reati contestati.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo