Cerca

Esemplari protetti venduti online, un denunciato: scatta l'indagine

Esemplari protetti venduti online, un denunciato: scatta l'indagine

SALERNO. Vendeva esemplari di fauna selvatica online e poi incontrava gli acquirenti in un parcheggio a Montecorvino Pugliano, in provincia di Salerno. L’uomo è stato fermato e denunciato mentre stava vendendo due esemplari giovani di ghiandaia grazie all’operazione congiunta dei Carabinieri di Montecorvino Pugliano e delle Guardie Zoofile Enpa del Nucleo di Salerno. 

Gli uccelli erano in una piccola scatola all’interno di una busta e il soggetto la stava mostrando a dei potenziali acquirenti. Gli animali presentavano anelli inamovibili di provenienza estera. L’indagine, che è ancora in corso, accerterà la provenienza degli anelli illecitamente inseriti al tarso degli uccelli.

Gli animali sono stati portati al Cras di Napoli e presto torneranno a volare in libertà.

L’indagine è partita grazie ad una segnalazione arrivata all’Enpa di Salerno. «La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato, non si può detenere illecitamente. - spiega Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa - La pandemia dovrebbe averci insegnato che il rispetto degli animali, ed in particolare della fauna selvatica, è nell’interesse di tutti eppure c’è ancora chi pensa di lucrare con il patrimonio protetto della natura. Ringrazio di cuore il lavoro costante delle nostre Guardie Zoofile Enpa sempre presenti sul territorio in supporto delle Autorità e i Carabinieri di Montecorvino Pugliano».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori