Tutte le novità
09 Giugno 2020 - 17:48
SALERNO. Vendeva esemplari di fauna selvatica online e poi incontrava gli acquirenti in un parcheggio a Montecorvino Pugliano, in provincia di Salerno. L’uomo è stato fermato e denunciato mentre stava vendendo due esemplari giovani di ghiandaia grazie all’operazione congiunta dei Carabinieri di Montecorvino Pugliano e delle Guardie Zoofile Enpa del Nucleo di Salerno.
Gli uccelli erano in una piccola scatola all’interno di una busta e il soggetto la stava mostrando a dei potenziali acquirenti. Gli animali presentavano anelli inamovibili di provenienza estera. L’indagine, che è ancora in corso, accerterà la provenienza degli anelli illecitamente inseriti al tarso degli uccelli.
Gli animali sono stati portati al Cras di Napoli e presto torneranno a volare in libertà.
L’indagine è partita grazie ad una segnalazione arrivata all’Enpa di Salerno. «La fauna selvatica è patrimonio indisponibile dello Stato, non si può detenere illecitamente. - spiega Carla Rocchi, presidente nazionale Enpa - La pandemia dovrebbe averci insegnato che il rispetto degli animali, ed in particolare della fauna selvatica, è nell’interesse di tutti eppure c’è ancora chi pensa di lucrare con il patrimonio protetto della natura. Ringrazio di cuore il lavoro costante delle nostre Guardie Zoofile Enpa sempre presenti sul territorio in supporto delle Autorità e i Carabinieri di Montecorvino Pugliano».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo