Tutte le novità
15 Giugno 2020 - 16:47
NAPOLI. «Il settore delle birre agricole ed artigianali della Campania ha finalmente un suo specifico e ragionato riferimento legislativo molto utile per la crescita e la valorizzazione di un comparto che, anno dopo anno, continua a mettersi in evidenza per qualità delle produzioni. La legge è stata approvata oggi all’unanimità dall’Aula del Consiglio Regionale della Campania. Si tratta di un testo molto atteso, soprattutto nelle aree interne, e che prevede numerose misure di sostegno per tutti i segmenti produttivi, dalle materie prime alla commercializzazione fino agli incentivi per nuove iniziative imprenditoriali». Lo dichiara Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania, che in aula ha relazionato sul punto.
«Produrre birre artigianali e di qualità – aggiunge il presidente Petracca –significa dare vita ad iniziative imprenditoriali dove si fondono tradizione ed innovazione, ricerca e nuovi stili di vita. Sono attività molto impegnative, portate avanti da giovani imprenditori caratterizzati da entusiasmo e da grande passione. Il nostro compito è quello di sostenere il settore, fornendo strumenti utili in questo senso e adeguati alle esigenze del comparto. Dal mio punto di vista la legge appena approvata risponde a pieno a questa esigenza. Tra l’altro l’abbiamo scritta e adeguata seguendo le indicazioni emerse dal confronto con gli operatori. La circostanza poi di averla approvata all’unanimità, come sempre accade nella Commissione che mi onoro di presiedere, è certificazione di un lavoro condiviso».
«La legge – conclude Petracca – prevede la valorizzazione della produzione favorendone qualità e tipicità attraverso azioni sulla formazione, sulla competitività aziendale, sulla commercializzazione, sulla tutela del consumatore privilegiando la filiera corta. Tutto con l’obiettivo di sostenere un settore che inequivocabilmente presenta grandi prospettive in Campania».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo