Cerca

Coronavirus, nuovi casi a Mondragone: isolamento domiciliare per 700 persone

Coronavirus, nuovi casi a Mondragone: isolamento domiciliare per 700 persone

CASERTA. Un cordone sanitario è stato predisposto intorno all'Area Cirio di Mondragone, nel Casertano, nella quale oggi sono emersi nuovi casi positivi al Coronavirus, asintomatici, che vanno ad aggiungersi ai due già accertati, una donna e un uomo di nazionalità bulgara.

Il sindaco di Mondragone, Virgilio Pacifico, ha promosso un tavolo tecnico provinciale al quale hanno partecipato la Questura, la Prefettura, il Comando generale dei Carabinieri, la Provincia di Caserta, l'Asl e l'Unità di crisi regionale.

«Tenuto conto delle condizioni di asintomaticità rilevata nei soggetti risultati positivi e del grado di diffusione dell'infezione in una porzione della popolazione residente in quell'area», fa sapere il sindaco di Mondragone, si è deciso di «predisporre un “cordone sanitario", in via precauzionale, intorno all'Area Cirio, al fine di scongiurare ulteriori contagi a tutela della salute della nostra intera comunità. Saranno in seguito comunicati, in collaborazione con l'Unità di crisi regionale, ulteriori valutazioni ed eventuali nuove decisioni per gli aspetti di propria competenza», conclude Pacifico. 

ISOLAMENTO DOMICILIARE. Isolamento domiciliare con divieto di allontanamento per circa 700 persone, residenti nei cosiddetti “Palazzi Cirio", nell'omonima area del comune di Mondragone, dove insiste una comunità bulgara. È quanto stabilisce un'ordinanza del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, emessa alla luce della positività al coronavirus accertata per 8 persone, appartenenti alla comunità di cittadini di nazionalità bulgara, residenti nei Palazzi Cirio (Palazzo Drago, Palazzo Roma, Palazzo A-G, Palazzo Nuovo Messico, Palazzo California), fortemente popolati e ad alta promiscuità, siti in via Razzino a Mondragone.

Il focolaio è emerso ieri dopo il ricovero di una donna che si è recata all'ospedale di Sessa Aurunca per partorire. Il Dipartimento di prevenzione della Asl di Caserta sta eseguendo esami sierologici su tutti i residenti nel complesso e la Asl ha già programmato screening sierologici e tamponi per tutti i residenti.

ORDINANZA FINO AL 30 GIUGNO. L'ordinanza, valida fino al 30 giugno, stabilisce l'isolamento domiciliare e il divieto di allontanamento per i residenti, con la possibilità di transito in ingresso e uscita per operatori sanitari e socio-sanitari impegnati nei controlli e nelle attività di assistenza. Il Comune di Mondragone, d'intesa con l'Unità di crisi regionale e con il supporto della Protezione civile e del volontariato, assicurerà ogni forma di assistenza ai cittadini anche attraverso la somministrazione di derrate alimentari e generi di prima necessità per tutta la durata di efficacia del provvedimento.

Nel frattempo, gli 8 soggetti positivi sono stati trasferiti in strutture sanitarie di ricovero disponibili della Asl di Caserta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori