Tutte le novità
08 Luglio 2020 - 20:11
NAPOLI. Mascherine obbligatorie nei terminal e a bordo dei mezzi di trasporto pubblico in Campania. È quanto previsto da un'ordinanza del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in corso di pubblicazione.
L'ordinanza prevede l'obbligo di indossare la mascherina in tutte le aree terminal del trasporto pubblico, comprese banchine e binari, nonché all'ingresso e a bordo dei mezzi di trasporto e durante tutto il tragitto, e l'obbligo per le società di tutti i mezzi di trasporto di vietare l'ingresso a bordo dei passeggeri che non indossino la mascherina. Le società dovranno inoltre adottare ogni misura idonea ad evitare assembramenti a bordo, fino al completo deflusso dei passeggeri all'arrivo.
La stessa ordinanza rinvia alla data del 9 luglio ulteriori decisioni in ordine al carico di passeggeri consentito a bordo dei mezzi di trasporto su gomma e ferro, confermando quindi le attuali limitazioni in attesa della competenti determinazioni degli organi statali.
Nell'ordinanza «si demanda ai sindaci la adozione di idonee misure per assicurare la fruizione in sicurezza degli spazi e specchi d'acqua non oggetto di concessione demaniale marittima, per la durata del periodo di emergenza, al fine di assicurare il rispetto del necessario distanziamento e i controlli degli eventuali sbarchi».
Infine «si richiamano le autorità e gli enti competenti alla vigilanza sulla osservanza delle norme statali che obbligano all'isolamento domiciliare quanti rientrino da Stati terzi e si dispone l'effettuazione di controlli (tamponi e/o test sierologici ) sui soggetti, italiani e stranieri, che facciano ingresso nel territorio regionale dalle aree extra Schengen».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo