Tutte le novità
02 Agosto 2020 - 18:38
Non li ha fermati nemmeno l’afa. Sono arrivati sotto il sole cocente e in fila, ordinatamente, e rispettando le norme anti Covid, hanno atteso il loro turno.
Dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 in piazza Virgilio a Palinuro a decine hanno volentieri rinunciato a una giornata di mare per sottoporsi allo screening dei nei. I risultati della seconda tappa del tir della prevenzione del melanoma nel Cilento, promossa dal Pascale in collaborazione con la Fondazione Melanoma Onlus e Cittadinanzattiva, ha dato risultati che dimostrano che questa è la strada vincente per anticipare il cancro.
Su 220 visite effettuate da dermatologi del team di Paolo Ascierto, Rossella Di Trolio e Fabrizio Ayala, sono stati rilevati due sospetti melanomi, 3 epiteliomi basocellulare, 2 nevi displastici, 6 cheratosi attiniche e 9 nevi atipici.
Ai pazienti a cui sono state riscontrare sospette neoplasie è stato avviato l’iter per le indagini presso l’Istituto dei tumori di Napoli.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo