Tutte le novità
09 Agosto 2020 - 18:27
NAPOLI. «Il Sud, l’occupazione, le imprese e i lavoratori. Il Consiglio dei Ministri dà il via libera al decreto di agosto e per le nostre terre si aprono possibilità storiche. Reindustrializzare il Sud è la chiave di volta per un rilancio coerente e di lunga gittata. Attrarre investimenti privati nell'ottica di una crescita intelligente (basata sulle vocazioni territoriali e sull'innovazione) sostenibile (efficace e verde) e inclusiva (ad alto tasso di occupazione), senza replicare i modelli fallimentari del passato e sempre con un occhio all'internazionalizzazione». È quanto afferma Giordana Mobilio, capolista Pd alle elezioni regionali in Campania del 20 e 21 settembre. «Lavorare sugli sgravi per le nostre imprese è l’opportunità indiscutibile. Partiamo da qui, e si aprono autostrade - ha affermato la Mobilio - 500 milioni per i contratti di sviluppo; 200 milioni per il Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività di impresa; 50 milioni per il voucher per l’innovazione; 950 milioni per il Fondo Ipcei per il sostegno alle imprese che partecipano alla realizzazione di importanti progetti di interesse europeo... ogni misura un territorio da esplorare e sfruttare nel migliore dei modi.
Vorrei lavorare anche su questo - conclude - Permettere ai giovani di avere gli strumenti per saper gestire al meglio questa fase storica. Perché, per quanto possa sembrare paradossale, l’emergenza coronavirus sta accelerando una rivoluzione, un cambiamento strutturale che va incoraggiato, seguito e guidato con esperienza. Avanti così. Faremo la nostra parte».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo