Tutte le novità
20 Agosto 2020 - 13:03
«Dobbiamo onorare Francesco De Sanctis anche per la lezione che ci ha dato nel suo impegno politico. Ho parlato con qualche giornalista qualche minuto fa e ho pensato che De Sanctis è stato ministro della Pubblica istruzione di questo paese. Francesco De Sanctis ministro della pubblica istruzione: quantum mutatus ab illo». Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, intervenendo alla cerimonia con la quale gli è stata conferita la cittadinanza onoraria di Morra De Sancits (Avellino), paese un tempo noto come Morra Irpina e poi ribattezzato proprio in onore di Francesco De Sanctis, che qui nacque nel 1817.
«Anche nel suo impegno politico come ministro della Pubblica istruzione - ha aggiunto De Luca - c'era un'idea guida: non avremo un Paese libero, diceva, se non avremo uomini liberi, e lo strumento per la costruzione della libertà degli esseri umani è la cultura, l'educazione, la trasmissione dei valori, l'autonomia critica. De Sanctis ha vissuto anche l'impegno da ministro della Pubblica istruzione da questo punto di vista: costruire una nuova generazione di italiani, costruire donne e uomini liberi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo