Cerca

Sondaggi: De Luca avanti di 20 punti

Sondaggi: De Luca avanti di 20 punti

NAPOLI. Vincenzo De Luca è avanti di 21 punti sul candidato del centrodestra Stefano Caldoro. Un sondaggio pubblicato ieri dal “Corriere della Sera” accredita l’attuale presidente della Regione Campania di un «vantaggio molto netto», pari al 50,4%, «sul principale avversario, Caldoro, con cui alle regionali di settembre si confronterà per la terza volta negli ultimi 10 anni». Scrive Nando Pagnoncelli: «Un vantaggio cospicuo, frutto di più elementi, a partire dall’elevato apprezzamento per l’operato dell’amministrazione uscente: quasi due campani su tre (62%) esprimono un giudizio positivo mentre il 30% si mostra critico». Secondo la rilevazione, Caldoro si ferma al 29%. Valeria Ciarambino, invece, è data al 15,8%.

TAJANI: «CI CREDIAMO». Ciò nonostante il vicepresidente di Forza Italia, Antonio Tajani, in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno dice di crederci: «Siamo certi di poter vincere in Puglia e nella Marche, oltre che naturalmente in Veneto e Liguria. Ma stiamo assistendo ad un crollo dei consensi per gli avversari, De Luca su tutti, in Campania e in Toscana. Siamo in campo per vincere ovunque».

LEGA AL 3%. MOLTENI: «QUERELIAMO». Nel sondaggio si registrerebbe un tonfo della Lega, mentre Fratelli d'Italia “raddoppia”. Nel centrodestra, sottolinea Pagnoncelli, Fratelli d’italia viene dato a quota 10,2%, «quasi il doppio delle europee e delle precedenti regionali», mentre la Lega va giù al 3,3%, «in forte arretramento rispetto alle europee quando fu il partito più votato con il 19,2%». Un sondaggio che ha fatto infuriare la Lega. «La Lega e Matteo Salvini si presentano per la prima volta alle regionali in Campania e registrano grandi consensi popolari, una partecipazioni spontanea straordinaria con piazze piene e festose. Due giorni dopo la visita campana del segretario arriva un sondaggio inverosimile, pubblicato in prima pagina dal Corriere della Sera, che prova a stravolgere la realtà. Un sondaggio su 930 persone che parlano a nome di 5milioni di campani, di cui il 20% dice che non sa che cosa voterà. Ma agli amici di De Luca tanto basta per parlare di “tracollo”», dice Nicola Molteni. «Non ci stiamo, quereliamo e siamo pronti a difendere la Lega e la realtà dei fatti in tutte le sedi opportune. Chiederemo e devolveremo 500mila euro di risarcimento agli ospedali della Campania», conclude Molteni. Alla lista Caldoro presidente - Udc , invece, viene attribuito un 4,3%. Solo l’1%, invece, le altre liste a sostegno di Caldoro che sarebbe 3,6 punti indietro rispetto ai voti della coalizione.

CENTROSINISTRA: PD DAVANTI. Vincenzo De Luca, invece porterebbe a casa 2,9 punti percentuali in più rispetto alla coalizione. A trainarla sarebbe il Pd con il ,%. Un risultato che colloca i Democrat «al primo posto riguardo il voto di lista, rimanendo sostanzialmente stabile rispetto sia alle europee che alle regionali 2015», sottolinea Pagnoncelli. Subito dietro De Luca presidente (12,2) e Campania libera (4,3). Le altre liste collegate a De Luca mettono insieme un 12%.

GLI ALTRI CANDIDATI. Anche Valeria Ciarambino sarebbe indietro rispetto al voto di lista al Movimento 5 Stelle: 15,8 per il candidato presidente, 17,2 per la lista. Numeri molto lontani da 33,8% delle europee, mentre stabili rispetto al 17% delle scorse regionali. Il Sondaggio mette al quarto posto Giuliano Granato di Potere al  Popolo (2,2%). Sotto l’1% tutti gli altri candidati: Giuseppe Cirillo (partito delle buone maniere) allo 0,8 mentre allo 0,5 ci sono Sergio Angrisano (Terzo polo) e Luca Saltalamacchia (Terra).

DE LUCA TRA I LEADER PIÙ APPREZZATI. Quello di Pagnoncelli non è l’unico sondaggio a far sorridere De Luca. In un sondaggio di Demos&Pi per “Repubblica”, il governatore è dato al quinto posto tra i leader più apprezzati d’Italia. Al primo posto c’è il presidente del Consiglio Giuseppe Conto, promosso dal 60% degli italiani. Subito dietro c’è Luca Zaia con il 54% e poi la new entry, rispetto al sondaggio di giugno, Mario Draghi Appena fuori dal podio la leader di FdI, Giorgia Meloni, che guadagna terreno passando dal 41 al 44% e poi Vincenzo De Luca, stabile al 43%,

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori