Tutte le novità
08 Settembre 2020 - 11:01
Controlli dei carabinieri, multe per 82mila euro
NAPOLI. Continuano i controlli lungo il fiume Sarno da parte dei carabinieri del Gruppo per la Tutela Ambientale di Napoli, con i dipendenti Noe di Napoli e Salerno e dei Gruppi Tutela Forestale di Napoli, Salerno e Avellino. Sottoposte a verifica 27 aziende, denunciate 50 persone, tra cui alcuni responsabili di laboratori di analisi che hanno redatto certificazioni analitiche false circa la pericolosità dei rifiuti prodotti dalle aziende, e sequestrato sei aree di stoccaggio rifiuti, elevando sanzioni amministrative per circa 82mila euro. I militari hanno sottoposto a sequestro nelle province di Napoli, Salerno e Avellino: un capannone industriale di circa 800 metro quadrati; cinque aree per un ammontare complessivo di circa 15mila euro, utilizzati per lo stoccaggio abusivo di ingenti quantitativi di rifiuti speciali anche pericolosi. È stato anche accertato che le acque di dilavamento dei piazzali dove erano stoccati i rifiuti confluivano, senza trattamento e mediante scarichi abusivi, all'interno dei corsi d'acqua.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo