Tutte le novità
29 Settembre 2020 - 19:43
«Un'ordinanza improvvisa e immotivata che rischia di infliggere il colpo di grazia a un settore, come quello delle cerimonie e degli eventi privati, già messo in ginocchio da mesi di chiusura. Stiamo parlando di oltre 10mila imprese nella sola regione Campania direttamente o indirettamente coinvolte. C'è la prova provata del nesso tra matrimoni, battesimi e altre cerimonie e l'aumento dei casi? Se è così il presidente De Luca dia una risposta comprovata da dati, e noi ci adegueremo, visto che la salute della comunità è la priorità». Lo scrive in una nota Serena Ranieri, presidente di Federmep, associazione che raccoglie imprese e liberi professionisti del comparto matrimoni ed eventi privati.
«Ma se, come crediamo, non sono i nostri eventi ad aver provocato l'aumento di casi di Covid revochi l'ordinanza e ne predisponga una nuova e più puntuale. A meno che non voglia passare alla storia come il presidente di Regione che ha firmato la chiusura di tantissime aziende che - aggiunge - hanno resistito per mesi e che hanno ripreso a lavorare nel rispetto delle misure di sicurezza. Da mesi chiediamo sostegni mirati, oggi ancor di più governo e regione devono intervenire per salvare migliaia di posti di lavoro».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo