Tutte le novità
23 Ottobre 2020 - 13:40
Altri due sacerdoti della Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant'Agata de' Goti sono risultati positivi al Covid-19. I due casi sono emersi a seguito dello screening effettuato sul vescovo, monsignor Domenico Battaglia, e sui sacerdoti che hanno partecipato alle celebrazioni lo scorso 14 ottobre nella chiesa di San Felice e Santi Apostoli Pietro e Paolo a Gioia Sannitica (Caserta) e il 15 ottobre nella chiesa Concattedrale di Santa Maria Assunta a Sant'Agata de' Goti (Benevento), dopo le quali è stato riscontrato un caso di positività tra i sacerdoti.
Sottoposti a tampone il 21 ottobre, dopo un tempo di quarantena fiduciaria, oggi sono stati comunicati gli esiti che sono risultati tutti negativi tranne che per due sacerdoti, che continueranno a rimanere in isolamento e seguiranno le procedure dell'Asl.Il vescovo ha disposto che, nel rispetto delle regole anti Covid-19, dopo aver accuratamente igienizzato l'aula liturgica, le chiese possano essere riaperte al culto e si possano riprendere le celebrazioni in presenza. Per quanto riguarda le parrocchie dei sacerdoti risultati positivi si provvederà alla sanificazione dell'intero ambiente.
«Don Mimmo - si legge in una nota della Diocesi - invita i sacerdoti e i fedeli laici di tutto il territorio diocesano a non abbassare la guardia e ad osservare scrupolosamente e con piena responsabilità le prescrizioni sanitarie per evitare la diffusione del contagio. Altresì, chiede di non far mancare la preghiera e la vicinanza concreta (attraverso le modalità possibili) per tutti i fratelli e le sorelle che, purtroppo, hanno contratto il virus affinché giungano presto a guarigione e ritrovino serenità insieme ai loro cari. In particolare, si abbia attenzione per chi è più fragile e fa più fatica e per chi è solo perché le difficoltà e la solitudine non diventino ulteriori fattori di emarginazione e isolamento ma possano essere colmate dall'affetto e dall'impegno concreto della comunità tutta».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo