Tutte le novità
27 Ottobre 2020 - 13:07
NAPOLI. Il virus non cede in Campania. Sono circa duemila i nuovi casi di positività al Covid in regione ieri (1.981 per la precisione). In termini assoluti numeri inferiori a quelli di domenica, quando il bollettino aveva fatto registrare circa seicento casi in più. Ma superiori in percentuale (positivo oltre il 17%) se si considera che rispetto a domenica sono stati eseguiti oltre cinquemila tamponi in meno. Aumentano anche i posti letto di terapia intensiva occupati: 123 sui 227 disponibili, e quelli dei degenti, 1.191 su 1.500. La capacità del sistema sanitario di reggere la seconda ondata di Covid è il fulcro di tutto. Spuntano altri 15 deceduti, che portano a 123 il numero dei deceduti dal 30 settembre.
Per questo l’Unità di crisi ieri pomeriggio ha diramato una disposizione a tutte le aziende sanitarie e ospedaliere ordinando di riconvertire tutti i reparti dove sono già sospesi i ricoveri (Reumatologia, Geriatria, Chirurgie di elezioni e altri) in reparti Covid. Inoltre si chiede di trasformare, dove è possibile, interi ospedali in Covid Center. È sempre Napoli il fulcro del contagio. Nella città metropolitana, infatti, i positivi sono ben 781 (di questi 323 nel capoluogo); Caserta 580; Salerno 262; Avellino 82; nessun contagiato nella provincia di Benevento.
Crescita esponenziale nei due comuni dichiarati zona rossa: a Marcianise si contano 285 positivi, quaranta in più rispetto a ieri, ad Orta di Atella 222 (ieri erano 200). Anche Caserta e Aversa, seconda città della provincia, fanno registrare incrementi da record: 42 più di ieri i positivi nel capoluogo (in totale sono 302), cinquanta ad Aversa (277 il dato complessivo).
Il professor Walter Ricciardi, consigliere del Ministero della Salute continua a dire che è necessario chiudere Napoli: «Il contagio è talmente forte oggi, soprattutto in aree metropolitane come Milano e Napoli, che mette in ginocchio gli ospedali e i pronto soccorso. Milano doveva andare in lockdown, l'ho detto già due settimane fa. Questa è un'epidemia talmente devastante che hai duemila casi a inizio settimana e ne hai ventimila già quella successiva».
Tra i guariti Gianfranco Nicoletti, neo-rettore dell'Università della Campania Luigi Vanvitelli. È risultato infatti negativo al secondo tampone cui è stato sottoposto. Ora Nicoletti si potrà insediare alla guida dell'Ateneo - che due settimane fa ha inaugurato la nuova sede del Rettorato a Caserta - il prossimo primo novembre, come stabilito nel decreto del ministro dell'Università. Intanto, l'Unità di crisi della Regione Campania valuterà insieme all'Anci «alla data del 31 ottobre la possibilità di disporre la riattivazione delle attività didattiche in presenza» per le scuole primarie e secondarie «anche in maniera differenziata sul territorio, tenendo conto dell'andamento dei contagi su scala locale e regionale».
È quanto si legge nell'ordinanza 85 firmata dal presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca e pubblicata ieri nel Bollettino ufficiale della Regione Campania, i cui contenuti sono stati anticipati ieri sera. L'ordinanza conferma fino al 31 ottobre «la sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole primaria e secondaria, fatta eccezione per lo svolgimento delle attività destinate agli alunni affetti da disturbi dello spettro autistico e/o diversamente abili, il cui svolgimento in presenza è consentito, previa valutazione, da parte dell'istituto scolastico, delle specifiche condizioni di contesto».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo