Cerca

Coronavirus in Campania, altri 2.861 positivi: 24 morti in due giorni

Coronavirus in Campania, altri 2.861 positivi: 24 morti in due giorni

Sono 2.861 i nuovi casi di coronavirus emersi nelle ultime 24 ore in Campania dall'analisi di 15.632 tamponi. Dei 2.861 nuovi positivi, 206 sono sintomatici e 2.655 sono asintomatici.

Il totale dei positivi in Campania dall'inizio dell'emergenza Covid-19 è 62.461, mentre sono 996.251 i tamponi complessivamente analizzati.

Sono 24 i nuovi decessi legati al coronavirus registrati nei giorni 31 ottobre e 1 novembre: il totale dei deceduti in Campania dall'inizio dell'emergenza coronavirus è 700.

Nel bollettino odierno della Campania si contano 1.245 guariti: il totale dei guariti sale così a 12.991.

Sono 171 i pazienti ricoverati in terapia intensiva in Campania, uno in più rispetto a ieri, mentre sono 1.486 le persone ricoverate in reparti di degenza ordinaria Covi, 70 in più rispetto a ieri. Sono 48.770 le persone attualmente positive in regione, 1.592 in più rispetto a ieri.

È sempre la provincia di Napoli, nella quale risiede oltre la metà della popolazione campana, quella con il maggiore incremento di casi: oggi sono 1.818, per un totale di 40.730 casi dall'inizio dell'emergenza. Seguono la provincia di Salerno, con 495 nuovi casi (6.746 i casi totali), Caserta con 443 nuovi casi (10.570 casi totali) e la provincia di Avellino con 41 nuovi casi (3.082 casi totali).

Per il secondo giorno consecutivo non si registrano nuovi casi in provincia di Benevento, dove sono 1.056 i casi complessivi registrati dall'inizio dell'emergenza. Sono 64 i nuovi casi in fase di verifica e di cui non si conosce la provincia di residenza (in totale 277).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori