Tutte le novità
16 Novembre 2020 - 15:42
NAPOLI. Diminuiti i viaggiatori nelle stazioni campane, costituiti in maggior parte da pendolari in questo momenti di lockdown. Quasi tutti con la mascherina ma molti senza autocertificazione. Nonostante gli appelli, in molti hanno risposto agli agenti di non averla scaricata e di non sapere di doverla portare con se. Tanto emerge dai controlli messi in atto dalla Polizia Ferroviaria nelle stazioni ferroviiarie di Napoli, Caserta, Benvento, Avellino e Salerno. La Polizia Ferroviaria ha fornito l'autocertificazione ai viaggiatori che ne erano sprovvisti, che hanno dovuto compilarla; ovviamente le dichiarazioni verranno controllate. Al momento non sono state elevate sanzioni ma per i "furbetti" ci sono problemi all'orizzonte. In arrivo multe salatissime (si parla di circa 2.000 euro) per chi ha mentito sulle autocertificazioni durante la prima ondata di Covid 19. Il reato contestato è quello previsto dall’articolo 483 del Codice penale: falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico. La pena base sarebbe di due mesi di reclusione, ma è stata ridotta e convertita in oltre duemila euro di multa.
I controlli per il rispetto delle norme anti-Covid proseguiranno intensi nei prossimi giorni e l'appello di tutte el forze dell'ordine è quello di uscire solo in caso di necessità e mai senza maschierina e autocertificazione.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo