Cerca

Scuola in Campania: via libera alla riapertura, ma molti sindaci hanno già rinviato

Scuola in Campania: via libera alla riapertura, ma molti sindaci hanno già rinviato

Con l'ordinanza di prossima pubblicazione da parte della Regione Campania con la quale si dà il via libera alla ripresa delle attività in presenza per asili nido, scuole dell'infanzia e prime classi della scuola elementare, la palla passa ora ai sindaci e ai dirigenti scolastici. L'ordinanza firmata dal governatore Vincenzo De Luca prevede infatti la riapertura di asili e prime elementari da mercoledì 25 novembre, ma «fatta salva l'adozione di misure restrittive da parte dei Comuni in relazione all'andamento epidemiologico nel singolo contesto territoriale».

E sono già molti i sindaci campani che, nei giorni scorsi, hanno emesso ordinanze con le quale si proroga la sospensione dell'attività didattica in presenza: tra questi il sindaco di Giugliano in Campania (l'ordinanza proroga lo stop all'attività in presenza fino al 4 dicembre), di Ischia (29 novembre), di Forio d'Ischia (29 novembre), di Castellammare di Stabia (29 novembre), di Pomigliano d'Arco (7 dicembre), di Torre del Greco (5 dicembre), di Pagani (11 gennaio), di Fisciano (7 dicembre), di Siano (fino a nuova comunicazione), di Sant'Anastasia (3 dicembre).

Lo scorso 20 novembre il presidente dell'Anci Campania, Carlo Marino (sindaco di Caserta), in una lettera inviata al presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca chiedeva lo slittamento della ripresa della didattica in presenza nelle scuole dell'infanzia e primaria.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori