Cerca

Via libera a lezioni in classe per Elementari e Medie: il Tar boccia De Luca

Via libera a lezioni in classe per Elementari e Medie: il Tar boccia De Luca

NAPOLI. Didattica in presenza per Elementari e Medie: il via libera arriva dal Tar Campania che ha accolto i ricorsi contro le ordinanze del governatore Vincenzo De Luca. La presidente della quinta sezione del Tribunale amministrativo Maria Abbruzzese ha di fatto "bocciato" il presidente della Regione Campania accogliendo l'istanza presentata da famiglie con il gruppo Pillole di Ottimismo. La sentenza è "da intendersi autoesecutiva quanto alle classi della scuola elementare" che, si legge nel decreto,  "sono allo stato già aperte sia pure per un numero più limitato di studenti e che non richiedono misure ulteriori ai fini della riapertura totale". Per le Medie, invece, di sispone che "la Regione non potrà reiterare una nuova ordinanza che disponga la ulteriore sospensione delle attività didattiche in presenza oltre il 24 gennaio 2021" e che spetta agli organi regionali "impartire ogni disposizione necessaria o opportuna per consentire la riapertura delle scuole medie entro il 25 gennaio 2021",  "fatte salve le competenze dei Sindaci e del Dirigenti scolastici". Una decisione dettata anche dalla "scarsa incidenza delle problematiche relative al trasporto pubblico per gli alunni delle scuole elementari e medie", si legge nella sentenza. 

Domani, quindi, riprenderanno le attività didattiche in presenza per le classi di quarta e quinta elementare. Il Tar ha stabilito l'adeguamento delle disposizioni nazionali per quanto riguarda la scuola primaria. La Regione Campania aveva già consentito l'attività didattica in presenza fino alla classe terza elementare, cui ora si aggiungono anche quarta e quinta. Rimangono in vigore le disposizioni regionali relative alla scuola secondaria di primo grado, le cui attività in presenza restano pertanto sospese fino a sabato 23 gennaio. Per la scuola secondaria di secondo grado si deciderà, come previsto nell'ordinanza regionale, dopo il 23 gennaio alla luce delle verifiche dell'Unità di crisi regionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori