Cerca

Le mani dei Casalesi nel settore alimentare, 12 misure cautelari

Le mani dei Casalesi nel settore alimentare, 12 misure cautelari

C'è anche Filippo Capaldo, nipote di Michele Zagaria, tra i destinatari dell'ordinanza emessa dal Tribunale di Napoli su richiesta della Dda partenopea nei confronti di 12 persone nell'ambito di indagini sul clan dei Casalesi fazione Zagaria.

Le indagini del Ros e del Nic svolte tra febbraio 2016 e maggio 2019, hanno documentato come Capaldo, nipote ed erede designato di Michele Zagaria fino alla sottoposizione al regime carcerario ex art. 41 bis, con la collaborazione dei fratelli Nicola e Mario Francesco e dei sodali Paolo Siciliano e Alfonso Ottimo, abbia diretto il clan assumendo una posizione dominante nel settore della grande distribuzione alimentare.

Gli indagati sono ritenuti responsabili di associazione di tipo mafioso, riciclaggio e intestazione fittizia di beni aggravati dal fine di agevolare il gruppo Zagaria facente parte del clan dei Casalesi. 

È stata inoltre dimostrata la partecipazione della famiglia Capaldo nella "Distribuzione Siciliano srl", società operante nel commercio all'ingrosso di prodotti alimentari, nelle catene di supermercati "Pellicano" e "Jolly Market" presenti con 21 punti vendita nella provincia di Caserta, nelle aziende produttrici di beni alimentari "Ovopiù di Gravina Giuseppe srls" e "I sapori di bufala srls", nella "3K srls", impresa attiva nella produzione e commercializzazione di prodotti in plastica destinati all'uso alimentare nonché nella "Santa Maria srl" utilizzata per continuare a distribuire il latte a marchio Parmalat nel territorio casertano dopo la confisca della "Euromilk srl".

Infine sono stati documentati gli investimenti dei Capalto a Tenerife, dove dalla primavera del 2017 hanno avviato un'attività di noleggio veicoli. Dei 12 provvedimenti emessi, 7 sono ordini di custodia cautelare in carcere, uno agli arresti domiciliari e 4 sono misure interdittive della sospensione dall'esercizio d'impresa nei confronti di altrettanti titolari di aziende riconducibili al clan.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori