Tutte le novità
30 Gennaio 2021 - 15:31
Divieto di dimora nel territorio comunale per il sindaco di Casal Velino (Salerno), Silvia Pisapia, indagata dalla Procura di Vallo della Lucania per i reati di corruzione per atti contrari ai doveri d'ufficio, abuso d'ufficio e falsità ideologica. I Carabinieri della compagnia di Vallo della Lucania hanno eseguito oggi l'ordinanza applicativa della misura cautelare personale del divieto di dimora nel comune di Casal Velino, emessa dal Tribunale di Vallo della Lucania al termine di una «lunga e complessa attività d'indagine svolta dall'Arma dei Carabinieri sotto la direzione della Procura vallese», spiega il procuratore Antonio Ricci.
Dalle indagini sarebbe emerso che il sindaco Pisapia, «andando al di là dei compiti istituzionali connessi alla sua carica, si è inserito in provvedimenti non di sua competenza, gestendoli a proprio piacimento”». Il procuratore parla di «una macchina burocratica malsana, guidata e strumentalizzata con astuzia attraverso legami con collaboratori e titolari di cooperative aggiudicatrici di appalti pubblici». Le indagini sono partite da alcune segnalazioni relative a presunte illegittimità intercorse nella procedura amministrativa relativa alla realizzazione dell'area Piano insediamento produttivo in località Vallo Scalo.
Secondo quanto ipotizzato dagli investigatori, i reati contestati sarebbero stati posti in essere «allo scopo di acquisire, in modo diretto o indiretto, il controllo di concessioni, autorizzazioni, appalti e pubblici servizi e, quindi, a realizzare profitti ingiusti attraverso la sistematica e illegittima attribuzione degli appalti a imprenditori 'amici' in cambio di un consolidamento del potere politico attraverso l'attribuzione ai “clientes" di posti di lavoro». Una «logica di reciproca e mutua assistenza quella posta in essere - conclude il procuratore Ricci - con un solo inequivocabile fine, ossia quello di affidare illecitamente i servizi comunali inerenti la portualità, la manutenzione, la raccolta dei rifiuti, la refezione scolastica, nonché di accaparrarsi illegittimi permessi di costruire in zone particolarmente appetibili dal punto di vista edilizio».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo