Cerca

Frana ad Amalfi, evacuate alcune case: in salvo tre famiglie

Frana ad Amalfi, evacuate alcune case: in salvo tre famiglie

Paura ad Amalfi dove si è verificata una frana che ha sfiorato abitazioni e sommerso la strada statale 163, raggiungendo il lungomare della Marinella. Al momento non risultano feriti o persone coinvolte. A crollare è stata una porzione del fronte roccioso che sostiene una stradina pedonale e sovrasta la strada statale, all'ingresso del tunnel che porta al centro abitato. Il tratto di strada in questione è al momento impraticabile, completamente sommerso da una grossa quantità di detriti. A causare il crollo, secondo delle prime ipotesi, le abbondanti piogge dell'ultimo periodo. 

«È un disastro, un vero disastro». Così il sindaco di Amalfi, Daniele Milano, contattato dall'Adnkronos in merito alla frana che ha sommerso la strada statale 163 Amalfitana, nel tratto in cui fa ingresso nel centro abitato, e che ha coinvolto anche il lungomare nella zona cosiddetta della Marinella. «Abbiamo già attivato tutta la linea di emergenza - spiega Milano - e allertato la sala operativa regionale, la Prefettura e i Vigili del Fuoco». Al momento non risultano feriti o dispersi anche se, sottolinea il sindaco, «il materiale franato sulla strada è imponente e nessuno in questo momento è in grado di dire se ci siano o meno persone coinvolte». La prima necessità in questo momento «è di mettere in sicurezza l'area e i pezzi in alto che sono a rischio di distacco, sgomberare la strada e verificare che non ci siano persone coinvolte».

È in corso ad Amalfi l'evacuazione di alcune case immediatamente a ridosso del costone franato questa mattina sulla strada statale 163 e i cui detriti hanno raggiunto il lungomare della Marinella. Alcune persone, con l'aiuto dei Vigili del fuoco, sono state costrette ad uscire dalla finestra, in quanto la stradina pedonale che sovrasta la strada statale è impraticabile. La grande massa di detriti ha completamente sommerso la strada statale, principale via di collegamento tra i comuni della Costiera Amalfitana. Massi e pietre hanno investito il lungomare della Marinella.

È stata interdetta al transito in entrambe le direzioni la strada statale 163 "Amalfitana" all'altezza del km 29,800, nel comune di Amalfi, a causa della frana che ha investito la sede stradale raggiungendo il lungomare dei Cavalieri, ubicato a valle della stessa statale. Lo rende noto Anas. Sul posto sono presenti le squadre Anas e i Vigili del Fuoco per le prime verifiche tecniche, per avviare le prime operazioni di sgombero del materiale franato sulla sede stradale e per ripristinare, nel più breve tempo possibile, le condizioni di sicurezza del piano viabile e della circolazione. Al momento i veicoli provenienti da Positano e diretti ad Amalfi vengono deviati sulla ex 366 Agerolina (Valico di Chiunzi), e i veicoli provenienti da Vietri sul Mare o da Maiori in direzione Amalfi vengono deviati sulla viabilità provinciale ex 373 di Ravello.

Rientreranno ad Amalfi via mare gli studenti che frequentano le scuole di Positano. L'utilizzo delle imbarcazioni, predisposto dalla Protezione civile della Regione Campania con il supporto della Capitaneria di Porto, si è reso necessario a seguito della frana che ha interessato la strada statale 163 "Amalfitana" al km 23,700, bloccando completamente la statale e la strada di accesso al porto. La Protezione civile della Regione Campania è al lavoro con squadre di tecnici e di volontari dalle prime ore di questa mattina, sia ad Amalfi sia nel Cilento, a Vibonati, dove pure si è verificato un fenomeno di dissesto idrogeologico dovuto alle forti precipitazioni dei giorni scorsi. Ad Amalfi si è provveduto al recupero di tre famiglie bloccate nelle abitazioni situate nei pressi del luogo della frana. Le famiglie sono state tratte in salvo e si trovano ora in un albergo di Amalfi. Nel corso delle operazioni i Vigili del Fuoco sono intervenuti anche con l'ausilio di un elicottero.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori