Tutte le novità
21 Febbraio 2021 - 19:48
«Ho bisogno di assistenza continua, ma le istituzioni finora si sono dimostrate sorde ai miei appelli. Mio padre non c’à più, mia madre è anziana e i miei fratelli hanno una loro famiglia da portare avanti. E io sono rimasto solo». È l’appello di Antonio Tessitore, 44enne di Villa Literno, da oltre 15 anni affetto da sclerosi laterale amiotrofica e da sempre in prima fila nelle battaglie per i diritti degli ammalati. «Purtroppo i piani terapeutici finanziati si fondano su un’assistenza prevalentemente diurna - spiega Tessitore - perché si dà per scontato che un disabile non autosufficiente di notte sia.assistito dai familiari o da una badante. Nel mio caso, però, non è così perché una patologia come la Sla necessita di un’assistenza plurispecialistica che deve coprire l’intera giornata». E per farlo, aggiunge, «occorre sostenere notevoli spese che sono costretto a integrare con quelle coperte dall’assistenza». Di qui l’appello: «Siccome la situazione è diventata insostenibile, chiedo a chi di dovere di interessarsi a una situazione che riguarda anche tanti altri malati. Non vorrei essere costretto a gesti eclatanti per far valere i miei diritti. Il Covid non può cancellare il dramma dei disabili».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo