Tutte le novità
12 Marzo 2021 - 20:06
Smantellata un'organizzazione dedita ai furti in abitazione nel Salernitano. I Carabinieri del Comando provinciale di Salerno hanno eseguito questa mattina un'ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip di Salerno su richiesta della Procura, nei confronti di 5 indagati (3 in carcere e 2 destinatari dell'obbligo di dimora), gravemente indiziati, a vario titolo, di furto aggravato, ricettazione, tentata estorsione, lesioni personali, danneggiamento seguito da incendio e resistenza a pubblico ufficiale.
Le indagini sono scattate a seguito dell'incremento dei furti in abitazione nel territorio della provincia di Salerno a inizio 2019, e ha permesso di individuare gli autori di una pluralità di furti in abitazione e della successiva ricettazione del materiale asportato, illeciti commessi nelle province di Salerno, Benevento e Potenza tra settembre 2018 e settembre 2019. Il gruppo, composto da cittadini di origini marocchine, aveva base logistica a Eboli.
Obiettivo dei furti erano abitazioni, ma anche depositi edili, capannoni agricoli, strutture ricettive, garage, senza risparmiare il mondo dell'allevamento, prendendo di mira numerosi ovini, come accaduto nel novembre del 2018 nelle campagne di Albanella, malmenando il custode notturno che aveva tentato di opporre resistenza all'azione della banda, e a fine luglio 2019 a Capaccio, dove sono stati rubati 15 agnelli, secondo gli investigatori verosimilmente utilizzati per la ricorrenza della festività musulmana della festa del sacrificio.
La pericolosità del gruppo si è mostrata nel giugno 2019 quando, a Olevano sul Tusciano, per sottrarsi alla cattura non hanno esitato a speronare un'auto dei Carabinieri.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo