Cerca

Campania, pubblicato il bando per le borse di studio: contributi fino a 300 euro

Campania, pubblicato il bando per le borse di studio: contributi fino a 300 euro

Pubblicato il bando per le borse di studio in Campania, i requisiti per le domande. 

Intanto il sito della Regione ha pubblicato i requisiti e le informazioni utili per i chiedenti.

Nel pomeriggio l’assessore regionale Lucia Fortini ha scritto sulla sua pagina Facebook:

“È stato appena pubblicato il bando #IOSTUDIO anno scolastico 2020/2021 per l’erogazione di borse di studio in favore degli studenti campani delle scuole secondarie di secondo grado.

Potranno presentare la domanda gli studenti appartenenti a nuclei familiari con un ISEE inferiore a euro 15.750 (tetto indicato dal Ministero della Pubblica Istruzione).

Più di 30.000 studenti riceveranno la borsa di studio di euro 250

Consulta il bando per conoscere le modalità di registrazione e presentazione delle domande su –>https://iostudio.regione.campania.it
La piattaforma per la presentazione delle domande sarà attiva dalle ore 10.00 del giorno 8 Aprile 2021 alle ore 22.00 del giorno 23 Aprile 2021 e sarà accessibile durante tutto il periodo del bando dalle ore 9.00 alle ore 22.00 all’indirizzo:

Cos'è e a chi è rivolto

L'assegnazione di 23.560 borse di studio, ognuna dal valore di 300 euro, con cui acquistare libri di testo, prodotti, beni e servizi finalizzati a concedere maggiori opportunità di crescita culturale e formativa.

Il bando è rivolto alle studentesse e agli studenti che frequentano le scuole secondarie di II grado del sistema nazionale di istruzione (scuole pubbliche e private "paritarie") presenti sul territorio della Regione Campania.

 

Per studenti beneficiari minorenni

Un genitore che esercita la responsabilità genitoriale o chi ne fa le veci, deve dunque recarsi presso un Ufficio Postale munito:
– del proprio documento di identità in corso di validità;
– del proprio codice fiscale;
– dell’originale del documento di identità in corso di validità dello studente beneficiario della borsa di studio;
– dell’originale del codice fiscale dello studente beneficiario della borsa di studio;
– inoltre, della copia compilata della dichiarazione sostituiva, da firmare davanti all’operatore dell’ufficio postale.

 

Previa esibizione a sportello dei suddetti documenti, il genitore comunica all’operatore di sportello di dovere incassare un “Bonifico domiciliato” erogato dal MIUR, relativo alle Borse di Studio as 2019/2020. NB. SOLO PER I TUTORI/CURATORI: è necessario anche esibire il provvedimento di nomina dell’eventuale tutore/curatore, in copia autentica.

 

Per studenti beneficiari maggiorenni

È sufficiente inoltre che il beneficiario si presenti in un qualsiasi Ufficio Postale munito di documento d’identità in corso di validità e del proprio codice fiscale, comunicando inoltre all’operatore di dovere incassare una la borsa di studio ioStudio per l’anno scolastico 2019/2020 erogata dal MIUR attraverso un “Bonifico domiciliato”. Non sono ammesse deleghe alla riscossione del contributo economico.

 

L’assessore Lucia Fortini sulle borse di studio

Lucia Fortini – assessore alla Scuola, alle Politiche sociali e alle Politiche giovanili della Regione Campania – ha scritto:

“IO STUDIO è in favore degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado (pubbliche e private “paritarie”) presenti sul territorio della Regione Campania.

Il bando prevede l’assegnazione di borse di studio per l’acquisto di libri di testo, prodotti, beni e servizi con l’obiettivo di garantire maggiori opportunità e un futuro migliore attraverso la crescita culturale e formativa.

La Regione Campania ha destinato euro 7.500.000.  Più di 30.000 studenti riceveranno una borsa di studio di euro 250 se appartenenti a famiglie con un nucleo familiare che abbia un ISEE inferiore a euro 15.750 (tetto indicato dal Ministero della Pubblica Istruzione)”.

 

Consulta la Graduatoria definitiva anno scolastico 2019/2020

Per consultare gli elenchi bisogna essere in possesso del PROTOCOLLO DELLA DOMANDA.

Il protocollo corrisponde al CODICE DOMANDA che si trova sia nell'e-mail di conferma di presentazione della domanda, sia, indicato in alto, nella domanda stessa.

Una volta scaricato il file della Graduatoria, vista la sua corposità, è consigliabile utilizzare la funzione TROVA fornita dal software di lettura dei file pdf che generalmente si attiva premendo
contemporaneamente i tasti CTRL+F o dal menu di Google Chrome (Modifica-> Trova -> Trova...) successivamente, inserire il codice domanda per verificare la presenza o meno della propria domanda in elenco.

La data di avvio di erogazione delle borse di studio #IoStudio Regione Campania anno scolastico 2019/2020 non è ancora disponibile.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori