Tutte le novità
30 Marzo 2021 - 14:36
Un gruppo emergente di pusher attivo nelle zone di Sessa Aurunca, Cellole e Mondragone, in provincia di Caserta, è stato disarticolato con l'esecuzione, da parte dei Carabinieri del nucleo operativo della compagnia di Sessa Aurunca, di un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip di Santa Maria Capua Vetere nei confronti di 6 persone.
I reati ipotizzati sono cessione di sostanze stupefacenti, estorsione, violenza privata e lesioni personali.
Uno degli indagati è destinatario della misura cautelare della custodia in carcere, gli altri 5 sono soggetti all'applicazione della misura degli arresti domiciliari. Altri 14 indagati sono stati denunciati in stato di libertà. Dalle indagini è emersa l'esistenza di un gruppo emergente di pusher che, per assumere il controllo dell'attività di approvvigionamento e smercio di hashish, marijuana e cocaina, si era imposto nel territorio sessano e mondragonese attraverso svariate aggressioni ed estorsioni ai danni di spacciatori locali e acquirenti.
Le indagini hanno evidenziato il coinvolgimento di altri soggetti, residenti a Mondragone e in provincia di Napoli, che ricoprivano il ruolo di fornitori di droga all'ingrosso.
Nel corso delle indagini sono stati documentati oltre 100 episodi di spaccio al dettaglio, arrestati in flagranza tre corrieri e denunciati in stato di libertà 10 pusher. Sono stati inoltre identificati numerosi assuntori, segnalati all'autorità amministrativa, e si è proceduto al sequestro di 1,110 kg di droga, di cui 20,59 grammi di cocaina e 1.091 grammi di hashish e marijuana pari a oltre 4.651 dosi, pronte per essere immesse nelle piazze di spaccio.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo