Tutte le novità
14 Maggio 2021 - 15:01
I Carabinieri della Compagnia di Caserta hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal gip di Santa Maria Capua Vetere, su richiesta della Procura sammaritana, nei confronti di P.S. 47 anni, ritenuto responsabile di atti persecutori ai danni dell'ex fidanzata.
Le indagini, originate dalla querela presentata dalla vittima, hanno consentito di accertare che l'indagato, non accettando la conclusione della relazione sentimentale, ha perseguitato la sua ex compagna, seguendola ovunque, pedinandola, minacciandola e tempestandola di messaggi e telefonate, così da ingenerare nella donna un perdurante e grave stato di ansia e paura, costringendola a temere per la propria incolumità e conseguentemente ad alterare le sue normali abitudini di vita.
Il 47enne, a seguito di tali condotte, era stato sottoposto in passato al divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla donna, successivamente sostituito con gli arresti domiciliari a seguito delle violazioni alle prescrizioni. Pur essendo stato condannato a 2 anni di reclusione, con il beneficio della sospensione condizionale e conseguente revoca della misura in atto, sin dal giorno successivo alla sua scarcerazione ha ripreso a tormentare la vittima sia mediante messaggi e telefonate volte a scoprire le sue nuove frequentazioni, sia seguendola, giungendo persino a nascondersi nell'androne del palazzo in cui abita.
I continui pedinamenti sono culminati anche in pesanti ingiurie pubbliche e in schiaffeggiamenti. Più volte è stata danneggiata l'auto della donna, il 47enne è arrivato anche a staccare la corrente elettrica dell'appartamento.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo