Cerca

Sanità, De Luca: «Il ministro chieda scusa alla Campania»

Sanità, De Luca: «Il ministro chieda scusa alla Campania»

Il governatore: «La Campania paga quasi 400mila euro l’anno per due signori che vengono non si sa da dove e vengono qui due volte alla settimana. Ma stiamo scherzando?»

NAPOLI. «Basta con le gestioni commissariali nella sanità. È stata approvata una nuova legge che prevede che il presidente della Regione possa essere commissario. Io non ho nessuna voglia di farlo, il mio obiettivo è fare uscire la Campania» dal piano di rientro». A dirlo, nel consueto appuntamento settimanale su Lira Tv, è il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. «Quello che io sostengo è che i commissari esterni sono un danno e un ostacolo intollerabile - attacca -. Sono elemento di confusione amministrativa e sovrapposizione di competenze. Penso che il ministro della Sanità debba chiedere scusa dieci volte alla Campania, al di là della persone. Abbiamo l’aspettativa più bassa di vita in Italia, è una vergogna. La Campania paga quasi 400mila euro l’anno per due signori che vengono non si sa da dove e vengono qui due volte alla settimana. Ma stiamo scherzando?»

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori