Tutte le novità
25 Agosto 2021 - 16:08
«La violenta pioggia e la grandine che la scorsa notte si è abbattuta sull'area stabiese e dei monti lattari ha causato ingenti danni a colture e serre, pregiudicando fortemente la produzione florovivaistica. Nelle prossime ore chiederemo alla Regione Campania di dichiarare lo stato di calamità naturale per il nostro settore» è quanto dichiara in una nota Vincenzo Malafronte, presidente del Consorzio Produttori Florovivaisti Campani.
«Tantissimi nostri associati che hanno serre e campi di coltivazione in quell'area, da questa mattina stanno segnalando alla nostra segreteria i danni subiti. Purtroppo la situazione è fortemente compromessa. In questo periodo, infatti, siamo impegnati nella produzione di fiori che dovevano essere pronti per il prossimo autunno e per il ponte di Ognissanti. Una situazione che pregiudica la nostra produzione che in questo periodo stava registrando un netto miglioramento grazie alla ripresa post covid» conclude Malafronte.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo