Tutte le novità
26 Agosto 2021 - 16:09
«Tra pochi giorni scadrà la scellerata ordinanza con cui il ministro della Salute ha confermato l'obbligo di isolamento fiduciario per i viaggiatori provenienti dal Regno Unito. Quel provvedimento è destinato a perdere efficacia, come noi auspichiamo, oppure sarà rinnovato? Speranza dovrebbe sapere che la filiera turistica vive di programmazione e che le incertezze rischiano di azzerare i flussi di vacanzieri diretti in Campania e in Italia»: così Costanzo Iaccarino, presidente regionale di Federalberghi.
L'ordinanza firmata dal ministro Speranza il 29 luglio scorso ha già prodotto enormi danni alla filiera turistica campana e altrettanti rischia di causarne l'incertezza sulla sorte di quel provvedimento. «Imporre agli ospiti britannici l'isolamento fiduciario al loro arrivo in Italia – spiega Iaccarino – equivale a disincentivare la prenotazione dei soggiorni nel nostro Paese. Non a caso la compagnia Jet2.com ha già cancellato tutti i voli verso l'Italia e la Tui è pronta a fare altrettanto nelle prossime ore. La conferma delle restrizioni anti-Covid o anche la sola incertezza sulla loro sorte spingerà altri tour operator ad azzerare le prenotazioni di voli e soggiorni in Campania. E per la nostra regione, dove in passato sono stati registrati fino a 10mila arrivi di turisti britannici al giorno a settembre, sarà un disastro».
Di qui la proposta di Federalberghi: «Per attenuare l'impatto negativo dell'isolamento fiduciario – conclude Iaccarino – si potrebbe consentire ai turisti britannici di presentare una certificazione verde o una certificazione equivalente anziché costringerli alla mini-quarantena. In questo modo, pur garantendo un alto livello di tutela sanitaria, i flussi turistici subirebbero minori restrizioni. Il ministro della Salute ne è consapevole? Ci auguriamo di sì, come ci auguriamo che il ministro del Turismo Garavaglia sostenga la necessità di misure anti-Covid meno dannose per il nostro comparto».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo