Tutte le novità
09 Settembre 2021 - 17:16
CASERTA. I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Caserta, nel corso di un servizio finalizzato ad effettuare alcuni accertamenti tecnici su aree boscate percorse da incendi boschivi, si sono portati sul versante collinare “Colle di Maio - Monte Cerreto” in comune di Caserta.
Nel percorrere un stradello sterrato che si inerpica in una zona impervia e molto scoscesa, giunti su un fondo agricolo terrazzato adibito ad uliveto, ubicato sul precitato versante collinare, rinvenendo occultata sotto alcune piante di ulivo e la vegetazione spontanea, una coltivazione di canapa indiana.
Il terreno agricolo in questione, nella parte dove è stata ricavata messa in coltivazione illecitamente le piante di canapa, è risultato fresato con un trattore, mentre lungo il suo perimetro, sempre sotto l’uliveto, è stata riscontrata la presenza di una fascia vegetazione spontanea che inibiva la presenza di detta piantagione. La collocazione delle piante di canapa assicurava un sicuro occultamento da occhi indiscreti. Infatti, l’area dove sono state rinvenute le predette piante di canapa indiana, confina a monte con una scarpata alta circa 7 metri, dove al di sopra è presente una folta ed impenetrabile boscaglia. Su uno dei restanti lati, il terreno risultava costeggiato da una barriera naturale, ovvero da un profondo vallone, mentre sugli altri due vi è la presenza di una folta vegetazione spontanea che rende la radura non visibile a distanza.
La scelta di seminare l’illecita piantagione sotto gli ulivi assicurava anche un’ulteriore occultazione anche dall’alto in caso di eventuali elicotteri che avessero sorvolato la zona.
Le piante di canapa sono risultate ben curate ed in pieno stato vegetativo con presenza di molteplici infiorescenze apicali pronte per essere raccolte.
Il terreno dove erano presenti le piante di canapa, in prossimità del loro apparato radicale, risultava inumidito, segno tangibile che le stesse venivano innaffiate con regolarità.
I militari hanno immediatamente dato corso alle operazioni di estirpazione dell’illecita coltivazione ed al sequestro di 564 piante di canapa indiana (Cannabis sativa indica) aventi una altezza variabile da cm 100 a cm 330; una zappa rinvenuta in prossimità delle piante di canapa utilizzata per il governo delle piantine, nonché per la pulizia della vegetazione infestante.
Sono in corso accertamenti per risalire ai responsabili della grave condotta delittuosa relativa all’illecita coltivazione di canapa indiana per ricavare sostanze stupefacenti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo