Tutte le novità
11 Settembre 2021 - 22:22
ARIANO IRPINO. «Un 53enne, sposato e padre di figli, si è impiccato ieri nel carcere di Ariano Irpino, in provincia di Avelino. Era lì da un mese, in attesa di giudizio, proveniente dal carcere di Vibo Valentia. È il quinto suicidio nelle carceri campane dall'inizio dell'anno, più un adolescente in una comunità residenziale. In Italia siamo a 28 suicidi». A parlare è il garante campano dei detenuti Samuele Ciambriello. «La perdita di tali vite a un ritmo più che settimanale non produce sussulti, non assume quel rilievo come tema, che nella sua drammaticità dovrebbe avviare ad una effettiva riflessione ed elaborazione delle marginalità individuali e sociali che la nostra attuale organizzazione sociale produce. Il carcere serve a togliere la libertà, non la vita». «La politica ai vari livelli, la società civile devono mettere in campo iniziative di una giustizia riparativa, inclusiva, promuovere orizzonti, andare oltre le mura dell'indifferenza Negli istituti di pena si concentrano gruppi vulnerabili che sono tradizionalmente quelli in cui rientrano i soggetti a rischio suicidario, ovvero giovani, persone con disturbi mentali, persone socialmente isolate, con problemi relazionali, di abuso di sostanze, e con storie di precedenti comportamenti auto ed etero lesivi». «Bisogna - conclude Ciambriello - andare oltre l'attuazione di quel protocollo anti-suicidario che si applica in condizioni normali, ma che non da' buoni risultati in un'ottica che tenga conto della complessita' di queste vite e dei bisogni delle nuove utenze».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo